Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
11 di 1039
Vicini Ronchetti, Alessandro
I decreti legislativi integrativi e modificativi nel diritto tributario / Alessandro Vicini Ronchetti
In: Studi in memoria di Francesco Tesauro / a cura di Maria Cecilia Fregni ... [et al.]. - Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2023. - Vol. 1, p. 213-225
Villaschi, Pietro
La posta elettronica e i messaggi WhatsApp sono corrispondenza? Note a margine del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Senato della Repubblica / Pietro Villaschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 7, p. 234-264
Zammartino Francesco
Gli inesplorati percorsi normativi volti a fronteggiare le recenti emergenze, tra crisi della legalità e atipicità delle fonti / Francesco Zammartino
In: Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto : atti del Convegno del 29 novembre 2022, Palazzo Du Mesnil, Università di Napoli L'Orientale / a cura di Francesco Zammartino. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 9-18
Zoerle, Pietro
Insindacabilità parlamentare e diritto di accesso al giudice / Pietro Zoerle
Rivista italiana di diritto e procedura penale. - 2023, n. 2 , p. 819-823
Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi
Bologna : Il Mulino, 2022. - 317 p. - (Percorsi. Scienza politica)
Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani
Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - 98 p. - (Sentieri giuridici ; 12)
Nuove modalità di esercizio del voto come antidoto all'astensionismo elettorale? / di Alessandro De Nicola
In: Curare la democrazia : una riflessione multidisciplinare / a cura di Giovanni Di Cosimo. - Milano ; Padova : Wolters Kluwer Italia, 2022. - p. 135-147
Procedimento elettorale preparatorio ed effettività della tutela giurisdizionale / Marco Mancini
Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2022. - x, 379 p. - (Collana del Centro studi giuridici, Università Ca' Foscari, Venezia, Dipartimento di economia. Nuova serie ; 22)
Addis Paolo
Il diritto di petizione in tempi di pandemia : alcune osservazioni a partire dall'ord. n. 32 del 2022 della Corte costituzionale / Paolo Addis
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 389-398
Ambrosanio, Maria Flavia -
Balduzzi, Paolo
La legge di bilancio del Governo Draghi / Maria Flavia Ambrosanio,
Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 4, p. 255-263
Anzon Demmig Adele
Il gioco degli impedimenti all'ammissibilità dei conflitti di attribuzione promossi da singoli parlamentari / Adele Anzon Dammig
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 521-530
Armaroli Paolo
Dalle elezioni del 25 settembre alla fiducia al governo Meloni : i primi passi della XIX legislatura / Paolo Armaroli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 2, p. 231-291
Bargiacchi Stefano
Il mandato esplorativo : continuità ed evoluzioni durante l'ultimo settennato / Stefano Bargiacchi
In: Il primo mandato di Sergio Mattarella : la prassi presidenziale tra continuità ed evoluzione / a cura di Davide Paris. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 23-41
Bartolucci Luca
I lavori del Parlamento e delle Commissioni parlamentari nell'emergenza pandemica / Luca Bartolucci
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 83-119
Bassu Carla
La fisarmonica del Presidente : il ruolo del Capo dello Stato nelle crisi di Governo, ago della bilancia o deus ex machina? / Carla Bassu
In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 57-65. - (Sentieri giuridici ; 12)
Battiston Simone
Chi sono gli elettori all'estero? : caratteristiche sociodemografiche di un corpo elettorale ai margini / Simone Battiston
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 115-139. - (Percorsi. Scienza politica)
Battiston Simone
Proposte di riforma al diritto di cittadinanza e alla normativa per l'esercizio del diritto di voto : cosa ne pensano gli italiani all'estero? / Simone Battiston
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 165-186. - (Percorsi. Scienza politica)
Belletti Michele
La rielezione del Presidente della Repubblica. Una ricostruzione storico-evolutiva e di opportunità istituzionale / Michele Belletti
Percorsi costituzionali. - 2022, n. 1, p. 65-90
Bindi Elena
Il periodo costituente: dall'esigenza di stabilizzazione dell'esecutivo alla valorizzazione del ruolo del Capo dello Stato / Elena Bindi
In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 21-34. - (Sentieri giuridici ; 12)
Bitonti, Alberto
"Lobbying", "lobby", lobbisti, gruppi di interesse e di pressione : definizioni e problemi concettuali / Alberto Bitonti
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 463-478
pagina
11 di 1039